martedì 12 luglio 2011

CORSO PREPARATORIO

LE OPERE DI SCULTURA POSSONO ESSERE COSTRUITE PER VIA DI PORRE,CIOÈ AMMASSANDO O COMPRIMENDO PICCOLI PEZZI DI MATERIA,FINO A RAGGIUNGERE IL VOLUME DESIDERATO, O,COME PER TALUNI ARTISTI,E PER PRIMO FRA TUTTI MICHELANGELO, PER VIA DI LEVARE CIOÈ IMMAGINANDO L’OPERA RACCHIUSA NEL BLOCCO DELLA MATERIA E LIBERANDOLA A MANO A MANO DAL SOVERCHIO.



TIPOLOGIE DI SCULTURA

A SECONDA DELLE  CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA,LE OPERE DI SCULTURA SI POSSONO DEFINIRE:

A TUTTOTONDO,QUANDO VENGONO  REALIZZATE A TRE DIMENSIONI,CIOÈ IMPOSTATE NELLO SPAZIO IN MODO DA ESSERE VISTE SOTTO QUALSIASI ANGOLAZIONE;
A BASSORILIEVO QUANDO LE FIGURE EMERGONO DA UN PIANO DI FONDO,CON UN RILIEVO NON TROPPO MARCATO;SE IL RILIEVO È MINIMO PRENDE IL NOME DI STIACCIATO;
AD ALTORILIEVO: QUANDO LE FIGURE EMERGONO CON UN PROFONDO RILIEVO (QUASI A TUTTOTONDO) DAL PIANO DI FONDO.

Nessun commento:

Posta un commento